Eventi

Conferenza on line: “La domesticazione del cane….”

11 Maggio 2023

Conferenza on line: “La domesticazione del cane….”

CONFERENZA ON LINE: GIOVEDI’ 11 MAGGIO 2023, ORE 21 LA DOMESTICAZIONE DEL CANE. Evidenze paleogenetiche nel deposito della Cava Filo (Bologna) durante l’Ultimo Glaciale Gabriele Nenzioni, Museo della Preistoria di San Lazzaro di Savena Donata Luiselli, Elisabetta Cilli, Rocco Iacovera, Laboratorio del DNA Antico, Dipartimento di Beni Culturali, Università degli Studi di Bologna, Campus di Ravenna […]
Conferenza on line: “Arte rupestre nel Corno d’Africa….”

27 Aprile 2023

Conferenza on line: “Arte rupestre nel Corno d’Africa….”

CONFERENZA ON LINE: GIOVEDI’ 27 APRILE 2023, ORE 21 ARTE RUPESTRE NEL CORNO D’AFRICA: immagini dalla preistoria dell’acrocoro etiopico Luca Bachechi, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Firenze   L’arte rupestre del Corno d’Africa, a partire dall’Olocene medio, conobbe uno straordinario sviluppo e oggi disponiamo di centinaia di testimonianze costituite da pitture e incisioni […]
Conferenza on line: “I prodotti dei campi e degli orti….”

23 Marzo 2023

Conferenza on line: “I prodotti dei campi e degli orti….”

CONFERENZA ON LINE: GIOVEDI’ 23 MARZO 2023 ORE 21 I PRODOTTI DEI CAMPI E DEGLI ORTI SULLE MENSE DI ETA’ ROMANA Federica Badiali – Visiting lecturer dell’Università di Oradea Marco Marchesini – Università degli Studi di Ferrara Silvia Marvelli, Elisabetta Rizzoli – Laboratorio di Palinologia e Archeobotanica  CAA «G. Nicoli» srl   Che cosa sappiamo […]
Conferenza on line: “Collegamento in diretta dall’Antartide”

28 Febbraio 2023

Conferenza on line: “Collegamento in diretta dall’Antartide”

CONFERENZA ON LINE: MARTEDI’ 28 FEBBRAIO 2023, ORE 21 COLLEGAMENTO IN DIRETTA DALLA NAVE ROMPIGHIACCIO “LAURA BASSI” IN ANTARTIDE. L’attività italiana di ricerca sul clima in Antartide & la vita dell’equipaggio… Ing. Riccardo Scipinotti, Ricercatore ENEA-Unità Tecnica Antartide Dott. Stefano Ferriani, Ricercatore ENEA-Divisione per l’informatica e l’ICT   Per partecipare è necessario prenotarsi al link presente […]
Conferenza on line: “La cometa di Neanderthal…”

16 Febbraio 2023

Conferenza on line: “La cometa di Neanderthal…”

CONFERENZA ON LINE: GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO 2023, ORE 21 LA COMETA DI NEANDERTHAL: UNA STORIA A DUE VOCI… Prof.ssa Federica Fontana, Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Studi Umanistici – Sezione di Scienze preistoriche e antropologiche Dott. Romano Serra, Gruppo Astrofili Persicetani   Per partecipare è necessario prenotarsi al link presente nella locandina.   A chi ne […]
Presentazione del libro “Felice Trifirò…”

29 Gennaio 2023

Presentazione del libro “Felice Trifirò…”

DOMENICA 29 GENNAIO 2023, ORE 16.30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “FELICE TRIFIRO’. Il sacro cuore di famiglia e la bestiale guerra” a cura di Fabio Massimo Maria Trifirò. Dove: sala del Consiglio, Palazzo Comunale, San Giovanni in Persiceto (BO)   Evento promosso dalla Biblioteca “G.C. Croce” – sezione Adulti in collaborazione con Gruppo Archeologico Storico Ambientale […]
Ciclo di conferenze on line: “Cave e marmi”

3 Novembre 2022

Ciclo di conferenze on line: “Cave e marmi”

DA GIOVEDI’ 3 NOVEMBRE 2022 CICLO DI CONFERENZE ON LINE: “CAVE E MARMI”   Giovedì 3 Novembre 2022 ore 21 Le principali pietre colorate della Grecia antica: storia d’uso, diffusione, cave e problemi archeometrici Lorenzo Lazzarini Laboratorio di Analisi dei Materiali Antichi – Università Iuav di Venezia Per iscriversi alla conferenza: clicca qui   Giovedì […]
Conferenza in presenza: “Strade di liberazione….”

22 Aprile 2022

Conferenza in presenza: “Strade di liberazione….”

CONFERENZA IN PRESENZA: 22 APRILE 2022, ore 21 “STRADE DI LIBERAZIONE: LA FINE DELLA GUERRA NEI PERCORSI DELLE TRUPPE ALLEATE E NELLE ESPERIENZE DI RESISTENZA SUL TERRITORIO BOLOGNESE” Dove: Sala dell’Affresco, Complesso S. Francesco – Piazza Carducci 9, San Giovanni in Persiceto-BO Intervento dello storico Leonardo Goni – Dagli Appennini al Po: gli ultimi mesi […]
Presentazione del libro: “Buio e luce nella memoria delle donne…”

8 Marzo 2022

Presentazione del libro: “Buio e luce nella memoria delle donne…”

CONFERENZA ON LINE: MARTEDI’ 8 MARZO 2022, ORE 21.00 BUIO E LUCE NELLA MEMORIA DELLE DONNE. Racconti vissuti di ieri e di oggi fra resistenza e resilienza   Per iscriversi alla conferenza, cliccare il link nella locandina.   Saluti di: Valentina Cerchiari, Vicesindaco del Comune di San Giovanni in Persiceto Gianna Caselli, Presidente Consiglio di Zona […]
Ciclo di conferenze on line: “Alla scoperta della Turchia e della Giordania”

13 Gennaio 2022

Ciclo di conferenze on line: “Alla scoperta della Turchia e della Giordania”

DA GIOVEDI’ 13 GENNAIO 2022 CICLO DI CONFERENZE ON LINE “ALLA SCOPERTA DELLA TURCHIA E DELLA GIORDANIA”   GIOVEDI’ 13/01/2022 ore 21.00 Arslantepe. Un nuovo sito Patrimonio dell’umanità UNESCO nella Turchia orientale. Il più antico Palazzo pubblico ad oggi conosciuto documenta la nascita dello Stato. Prof.ssa Marcella Frangipane – Accademia Nazionale dei Lincei, già Università […]
Conferenza on line: “La villa dei mosaici di Negrar…”

16 Dicembre 2021

Conferenza on line: “La villa dei mosaici di Negrar…”

CONFERENZA ON LINE: GIOVEDI’ 16 DICEMBRE 2021, ORE 21 LA VILLA DEI MOSAICI DI NEGRAR (VR): VECCHI DATI E NUOVE RICERCHE A cura di: Gianni De Zuccato, Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza Patrizia Basso, Università degli Studi di Verona Alberto Manicardi, SAP (Società Archeologica)   Per […]
Conferenza on line: “Paesaggi delle Alpi nel medioevo…”

18 Novembre 2021

Conferenza on line: “Paesaggi delle Alpi nel medioevo…”

CONFERENZA ON LINE: GIOVEDI’ 18 NOVEMBRE 2021, ORE 21 PAESAGGI DELLE ALPI NEL MEDIOEVO. IL CASO DI PIURO (SO) Prof. Fabio Saggioro, Università degli Studi di Verona – Dipartimento di Culture e Civiltà   Per partecipare è necessario prenotarsi al link presente nella locandina.   A chi ne farà richiesta verrà rilasciato un attestato di […]