Eventi

Presentazione #inclusivaMENTE-PiantiAMO

13 Aprile 2024

Presentazione #inclusivaMENTE-PiantiAMO

SABATO 13 APRILE 2024, ORE 9 PRESENTAZIONE DEL PROGETTO #inclusivaMENTE-PiantiAMO Dove: giardino dell’IIS “Archimede”, via Cento 38/a, San Giovanni in Persiceto (BO) Presentazione del progetto di realizzazione di formelle in ceramica per il giardino dell’IIS “Archimede” di San Giovanni in Persiceto e realizzate da alcuni ragazzi e ragazze dell’Istituto nell’ambito di “#inclusivaMENTE” del GASA-APS. Ingresso […]
Ciclo di conferenze online: “Come si faceva?”

22 Febbraio 2024

Ciclo di conferenze online: “Come si faceva?”

DAL 22 FEBBRAIO 2024 CICLO DI CONFERENZE ON LINE: “COME SI FACEVA? Lavorazioni e prodotti nell’antichità”   Se siete appassionati di storia, archeologia e tecnologia non potete perdere il nuovo ciclo di conferenze on line organizzato dal Museo Archeologico Ambientale, dal Gruppo Archeologico Storico Ambientale-APS e dall’Associazione Iasos di Caria. Sei incontri on line, a […]
Presentazione del libro: “Quando, nelle lunghe giornate di prigionia, pensavo a te…”

27 Gennaio 2024

Presentazione del libro: “Quando, nelle lunghe giornate di prigionia, pensavo a te…”

SABATO 27 GENNAIO 2024, ORE 16 PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “QUANDO, NELLE LUNGHE GIORNATE DI PRIGIONIA, PENSAVO A TE… Il valore di una scelta: il NO di un Internato Militare Italiano nei campi nazisti” di Michele Franceschini ed Elisabetta Rizzoli (AGEN.TER 2024) Dove: Sala Consiliare “Ilaria Alpi”, Comune di Crevalcore (BO), via Persicetana n. 226 Gli […]
Presentazione del libro: “Una storia, tante voci…”

3 Dicembre 2023

Presentazione del libro: “Una storia, tante voci…”

DOMENICA 3 DICEMBRE 2023, ORE 15.30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “UNA STORIA, TANTE VOCI…. Memorie e immagini della Seconda guerra mondiale nel Persicetano e oltre” a cura di Maria Resca, Oriana Bonasoni, Patrizia Berselli Dove: Sala del Consiglio comunale di San Giovanni in Persiceto (Bo), Corso Italia 70   INTERVERRANNO Lorenzo Pellegatti, sindaco del Comune di […]
Visita guidata alla mostra “Loro & il Rosso”

18 Novembre 2023

Visita guidata alla mostra “Loro & il Rosso”

SABATO 18 NOVEMBRE 2023, ore 10 VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA: “LORO & il ROSSO” a cura della prof.ssa Fabiana Goretti, volontaria del GASA-APS nell’ambito del progetto “#inclusivaMENTE”. Partecipazione gratuita aperta a tutta la cittadinanza, non è necessaria la prenotazione. Ritrovo: Androne comunale (I piano), Corso Italia 70 – San Giovanni in Persiceto (BO)
Incontro con l’autore

20 Ottobre 2023

Incontro con l’autore

VENERDI’ 20 OTTOBRE 2023, ORE 20.30 INCONTRO CON L’AUTORE E PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “FELICE TRIFIRO’. Il sacro cuore di famiglia e la bestiale guerra” di Fabio Trifirò   Dove: Sala polivalente della Biblioteca E. De Amicis, Piazza Giovanni XXIII,  Anzola dell’Emilia (BO) Un baule proveniente dall’Africa, sette anni di attesa, un sottile filo di inchiostro […]
Ciclo di conferenze on line “Archeologia… in giallo!”

12 Ottobre 2023

Ciclo di conferenze on line “Archeologia… in giallo!”

DA GIOVEDI’ 12 OTTOBRE 2023 CICLO DI CONFERENZE ON LINE: “ARCHEOLOGIA… IN GIALLO!” Otto appuntamenti in cui esperti e studiosi vi racconteranno le storie più affascinanti e curiose che si celano dietro alcuni reperti o scoperte archeologiche: dalle mummie alle sepolture anomale, da cold case a misteri e gialli dell’archeologia… Vi aspettiamo per un viaggio […]
Conferenza on line: “La domesticazione del cane….”

11 Maggio 2023

Conferenza on line: “La domesticazione del cane….”

CONFERENZA ON LINE: GIOVEDI’ 11 MAGGIO 2023, ORE 21 LA DOMESTICAZIONE DEL CANE. Evidenze paleogenetiche nel deposito della Cava Filo (Bologna) durante l’Ultimo Glaciale Gabriele Nenzioni, Museo della Preistoria di San Lazzaro di Savena Donata Luiselli, Elisabetta Cilli, Rocco Iacovera, Laboratorio del DNA Antico, Dipartimento di Beni Culturali, Università degli Studi di Bologna, Campus di Ravenna […]
Conferenza on line: “Arte rupestre nel Corno d’Africa….”

27 Aprile 2023

Conferenza on line: “Arte rupestre nel Corno d’Africa….”

CONFERENZA ON LINE: GIOVEDI’ 27 APRILE 2023, ORE 21 ARTE RUPESTRE NEL CORNO D’AFRICA: immagini dalla preistoria dell’acrocoro etiopico Luca Bachechi, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Firenze   L’arte rupestre del Corno d’Africa, a partire dall’Olocene medio, conobbe uno straordinario sviluppo e oggi disponiamo di centinaia di testimonianze costituite da pitture e incisioni […]
Conferenza on line: “I prodotti dei campi e degli orti….”

23 Marzo 2023

Conferenza on line: “I prodotti dei campi e degli orti….”

CONFERENZA ON LINE: GIOVEDI’ 23 MARZO 2023 ORE 21 I PRODOTTI DEI CAMPI E DEGLI ORTI SULLE MENSE DI ETA’ ROMANA Federica Badiali – Visiting lecturer dell’Università di Oradea Marco Marchesini – Università degli Studi di Ferrara Silvia Marvelli, Elisabetta Rizzoli – Laboratorio di Palinologia e Archeobotanica  CAA «G. Nicoli» srl   Che cosa sappiamo […]
Conferenza on line: “Collegamento in diretta dall’Antartide”

28 Febbraio 2023

Conferenza on line: “Collegamento in diretta dall’Antartide”

CONFERENZA ON LINE: MARTEDI’ 28 FEBBRAIO 2023, ORE 21 COLLEGAMENTO IN DIRETTA DALLA NAVE ROMPIGHIACCIO “LAURA BASSI” IN ANTARTIDE. L’attività italiana di ricerca sul clima in Antartide & la vita dell’equipaggio… Ing. Riccardo Scipinotti, Ricercatore ENEA-Unità Tecnica Antartide Dott. Stefano Ferriani, Ricercatore ENEA-Divisione per l’informatica e l’ICT   Per partecipare è necessario prenotarsi al link presente […]
Conferenza on line: “La cometa di Neanderthal…”

16 Febbraio 2023

Conferenza on line: “La cometa di Neanderthal…”

CONFERENZA ON LINE: GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO 2023, ORE 21 LA COMETA DI NEANDERTHAL: UNA STORIA A DUE VOCI… Prof.ssa Federica Fontana, Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Studi Umanistici – Sezione di Scienze preistoriche e antropologiche Dott. Romano Serra, Gruppo Astrofili Persicetani   Per partecipare è necessario prenotarsi al link presente nella locandina.   A chi ne […]