Eventi

Presentazione del libro e inaugurazione mostra “Pillole di memoria…”

8 Novembre 2025

Presentazione del libro e inaugurazione mostra “Pillole di memoria…”

SABATO 8 NOVEMBRE 2025, ORE 10.30 PRESENTAZIONE LIBRO ED INAUGURAZIONE MOSTRA: “PILLOLE DI MEMORIA: IL 25 APRILE, STORIE DI RESISTENZA E LIBERAZIONE” Un viaggio nella memoria, fatto di voci, oggetti e racconti che riportano alla luce le vite di donne, uomini e bambini travolti dalla Seconda guerra mondiale. Sono storie di Resistenza e di Liberazione, di […]
Conferenza on line: “A tavola nel Medioevo. Aspetti di vita quotidiana…”

6 Novembre 2025

Conferenza on line: “A tavola nel Medioevo. Aspetti di vita quotidiana…”

GIOVEDI’ 6 NOVEMBRE 2025, ore 21 A tavola nel Medioevo. Aspetti di vita quotidiana dagli scavi dei castelli del Friuli Simonetta Minguzzi – Università degli Studi di Udine   SCARICA LA LOCANDINA: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI: CLICCA QUI I ritrovamenti di oggetti avvenuti nelle discariche identificate in diversi castelli del Collio orientale del Friuli, permettono […]
Conferenza on line: “Rocha Brayda seu de Asylo…”

23 Ottobre 2025

Conferenza on line: “Rocha Brayda seu de Asylo…”

GIOVEDI’ 23 OTTOBRE 2025, ore 21 Rocha Brayda seu de Asylo: da borgo medioevale a fortezza sul Monte Ricco (Asolo/Treviso) Maria Teresa Lachin – archeologa Guido Rosada – già Università degli Studi di Padova  La storia della Rocca di Asolo, in provincia di Treviso, può essere paradigmatica riguardo le dinamiche insediative che caratterizzarono non solo […]
Visita guidata alla Linea Gotica e al Museo delle Storie

12 Ottobre 2025

Visita guidata alla Linea Gotica e al Museo delle Storie

DOMENICA 12 OTTOBRE 2025, ORE 8 VISITA GUIDATA ALLA LINEA GOTICA E AL MUSEO DELLE STORIE… DALLA LINEA GOTICA Un viaggio nella memoria tra storia, natura e testimonianze del passato   Scopri i luoghi dove la storia ha lasciato un segno indelebile. Ti accompagniamo a Castel d’Aiano, cuore dell’Appennino tra Bologna e Modena, dove tra […]
Conferenza on line: “Cambiamenti climatici: valutazioni economiche dei rischi…”

2 Ottobre 2025

Conferenza on line: “Cambiamenti climatici: valutazioni economiche dei rischi…”

CONFERENZA ON LINE: GIOVEDI’ 2 OTTOBRE 2025, ORE 21 “CAMBIAMENTI CLIMATICI: VALUTAZIONI ECONOMICHE DEI RISCHI E DEGLI INVESTIMENTI IN PREVENZIONE/CONTRASTO DEI DANNI” Stefano Zamagni – Università degli studi di Bologna   Perchè si è giunti così in ritardo a prendere atto del mutamento climatico? Perchè le politiche di mitigazione e di adattamento sono inadeguate e […]
XXIV Festa dell’Ambiente

5 Ottobre 2025

XXIV Festa dell’Ambiente

DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 – XXIV FESTA DELL’AMBIENTE / WWF Bologna (sez. San Giovanni in Persiceto) Un pomeriggio all’aperto all’insegna del divertimento fra giochi per bambini, laboratori e emozioni sotto le stelle! Parteciperanno anche i bambini e i ragazzi del Progetto “Ever… green” che hanno preparato con le loro mani alcuni fantastici premi! Vi aspettiamo all’Orto […]
Passeggiate nella storia

Passeggiate nella storia

PASSEGGIATE NELLA STORIA a cura del Museo delle Storie… dalla Linea Gotica “Passeggiate nella Storia” nasce con l’intento di promuovere la storia e il territorio di Castel D’Aiano, comune dell’Appennino compreso tra Bologna e Modena, in cui si attestò il fronte dove vennero combattute le ultime battaglie tra il novembre 1944 e la primavera del […]
Conferenze: Elettrosmog e dispositivi digitali

15 Maggio 2025

Conferenze: Elettrosmog e dispositivi digitali

2 INCONTRI CON 4 PROFESSIONISTI ESPERTI DI ELETTROSMOG E DI DISPOSITIVI DIGITALI   GIOVEDI’ 15 MAGGIO 2025 – ORE 18:20 Elettrosmog, tipi di segnale nell’ambiente interno ed esterno Relatrice: Ing. Daniela Carboni: Ingegnere civile, Sustainability Management & Green Building Tecniche pratiche per ridurre l’impatto dell’elettrosmog in casa propria Dr. Stefano Bompani: Ingegneria informatica, system integration, […]
Convegno di Genealogia e ricerche archivistiche

6 Giugno 2025

Convegno di Genealogia e ricerche archivistiche

VENERDI’ 6 GIUGNO 2025, ore 18.30 (chiesa di Sant’Apollinare, via Sant’Apollinare 4 – San Giovanni in Persiceto-BO) In occasione della Giornata internazionale degli archivi: CONVEGNO DI GENEALOGIA E RICERCHE ARCHIVISTICHE  Gli archivi storici non sono inerti custodi del passato, anzi sono i migliori alleati del futuro. Gli archivi, infatti, custodiscono la memoria e possono offrire […]
Prima e dopo il suono: ricerche sulla musica dei popoli del mondo antico

8 Maggio 2025

Prima e dopo il suono: ricerche sulla musica dei popoli del mondo antico

CONFERENZA ON LINE: GIOVEDI’ 8 MAGGIO 2025, ORE 21 “PRIMA E DOPO IL SUONO: RICERCHE SULLA MUSICA DEI POPOLI DEL MONDO ANTICO” Giovanna Casali – Università degli studi di Bologna   La cultura dei popoli del mondo antico era permeata dalla musica: la stessa definizione di mousiké téchne («arte delle muse»; in latino: ars musica) indicava […]
Il mio 25 aprile con “Il Museo delle storie… dalla Linea Gotica” di Castel d’Aiano

24 Aprile 2025

Il mio 25 aprile con “Il Museo delle storie… dalla Linea Gotica” di Castel d’Aiano

CONFERENZA ON LINE GIOVEDI’ 24 APRILE 2025, ORE 21 IL MIO 25 APRILE CON IL “MUSEO DELLE STORIE… DALLA LINEA GOTICA” DI CASTE D’AIANO Andrea Sabattini, Presidente dell’Associazione storico culturale Green Line II   Un appuntamento per ripercorrere la storia e la memoria delle persone e dei luoghi che sono stati i protagonisti delle ultime fasi […]
Presentazione del libro: “Osteria Formativa Brigata del Pratello”

16 Febbraio 2025

Presentazione del libro: “Osteria Formativa Brigata del Pratello”

DOMENICA 16 FEBBRAIO, ORE 16.30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “OSTERIA FORMATIVA BRIGATA DEL PRATELLO” Dove: Circolo Arci Akkatà, via Cento 59, San Giovanni in Persiceto (BO) Il volume illustra l’esperienza sviluppata  all’interno dell’Istituto Penitenziale Minorile di Bologna a cura di Fomal. Si tratta di un progetto partito nel 2016  e ormai consolidato che merita di essere conosciuto […]