Eventi

9 Ottobre 2024
Conferenza on line: “L’altra resistenza: la scelta degli I.M.I.”
MERCOLEDI’ 9 OTTOBRE 2024, ORE 21 CONFERENZA ON LINE: “L’ALTRA RESISTENZA, LA SCELTA DEGLI I.M.I.” Un appuntamento per riscoprire la prigionia e resistenza non armata degli Internati Militari Italiani (I.M.I.), i dimenticati “prigionieri volontari”, deportati in campi di lavoro tedeschi dopo l’8 settembre 1943 per aver detto «NO» al nazifascismo Conducono la serata: Marco Marchesini […]

17 Ottobre 2024
Ciclo di conferenze on line: “I luoghi del sacro”
DA GIOVEDI’ 17 OTTOBRE 2024 CICLO DI CONFERENZE ON LINE: “I LUOGHI DEL SACRO” Un viaggio attraverso i secoli con archeologi ed esperti per scoprire culti dimenticati ed indagare antichi santuari! Giovedì 17 ottobre 2024, ore 21 Il complesso di Cittanova e il processo di romanizzazione nel territorio di Mutina Federica Maria Riso, Université Catholique de Louvain (Belgio) Iscriviti alla […]

21 Aprile 2024
Presentazione del libro: “Una storia, tante voci…”
DOMENICA 21 APRILE 2024, ORE 17 PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “UNA STORIA, TANTE VOCI. Memorie e immagini della Seconda guerra mondiale nel Persicetano e oltre” curato da Maria Resca, Oriana Bonasoni, Patrizia Berselli (AGEN.TER, 2023) Introduce Marco Marchesini presidente GASA Presenta l’incontro Tito Menzani docente di Storia economica presso l’Università di Bologna. Letture a cura di […]

20 Aprile 2024
Crevalcore liberata
SABATO 20 APRILE 2024, ORE 18 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “QUANDO, NELLE LUNGHE GIORNATE DI PRIGIONIA, PENSAVO A TE. Il valore di una scelta: il NO di un Internato Militare Italiano nei campi nazisti” di Michele Franceschini ed Elisabetta Rizzoli Edito da Agen.Ter 2024 in collaborazione con GASA-APS DOVE: Arci Caselle di Crevalcore, via del Papa […]

14 Aprile 2024
Presentazione del libro: “Una storia, tante voci….”
DOMENICA 14 APRILE 2024, ORE 16.30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “UNA STORIA, TANTE VOCI…” a cura di Maria Resca, Oriana Bonasoni e Patrizia Berselli Dove: Circolo Arci Accatà, via Cento 59/a, San Giovanni in Persiceto (BO) Un libro che raccoglie preziosissime microstorie di donne e uomini che hanno deciso di battersi per la libertà e la […]

13 Aprile 2024
Presentazione #inclusivaMENTE-PiantiAMO
SABATO 13 APRILE 2024, ORE 9 PRESENTAZIONE DEL PROGETTO #inclusivaMENTE-PiantiAMO Dove: giardino dell’IIS “Archimede”, via Cento 38/a, San Giovanni in Persiceto (BO) Presentazione del progetto di realizzazione di formelle in ceramica per il giardino dell’IIS “Archimede” di San Giovanni in Persiceto e realizzate da alcuni ragazzi e ragazze dell’Istituto nell’ambito di “#inclusivaMENTE” del GASA-APS. Ingresso […]

22 Febbraio 2024
Ciclo di conferenze online: “Come si faceva?”
DAL 22 FEBBRAIO 2024 CICLO DI CONFERENZE ON LINE: “COME SI FACEVA? Lavorazioni e prodotti nell’antichità” Se siete appassionati di storia, archeologia e tecnologia non potete perdere il nuovo ciclo di conferenze on line organizzato dal Museo Archeologico Ambientale, dal Gruppo Archeologico Storico Ambientale-APS e dall’Associazione Iasos di Caria. Sei incontri on line, a […]

27 Gennaio 2024
Presentazione del libro: “Quando, nelle lunghe giornate di prigionia, pensavo a te…”
SABATO 27 GENNAIO 2024, ORE 16 PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “QUANDO, NELLE LUNGHE GIORNATE DI PRIGIONIA, PENSAVO A TE… Il valore di una scelta: il NO di un Internato Militare Italiano nei campi nazisti” di Michele Franceschini ed Elisabetta Rizzoli (AGEN.TER 2024) Dove: Sala Consiliare “Ilaria Alpi”, Comune di Crevalcore (BO), via Persicetana n. 226 Gli […]

3 Dicembre 2023
Presentazione del libro: “Una storia, tante voci…”
DOMENICA 3 DICEMBRE 2023, ORE 15.30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “UNA STORIA, TANTE VOCI…. Memorie e immagini della Seconda guerra mondiale nel Persicetano e oltre” a cura di Maria Resca, Oriana Bonasoni, Patrizia Berselli Dove: Sala del Consiglio comunale di San Giovanni in Persiceto (Bo), Corso Italia 70 INTERVERRANNO Lorenzo Pellegatti, sindaco del Comune di […]

18 Novembre 2023
Visita guidata alla mostra “Loro & il Rosso”
SABATO 18 NOVEMBRE 2023, ore 10 VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA: “LORO & il ROSSO” a cura della prof.ssa Fabiana Goretti, volontaria del GASA-APS nell’ambito del progetto “#inclusivaMENTE”. Partecipazione gratuita aperta a tutta la cittadinanza, non è necessaria la prenotazione. Ritrovo: Androne comunale (I piano), Corso Italia 70 – San Giovanni in Persiceto (BO)

20 Ottobre 2023
Incontro con l’autore
VENERDI’ 20 OTTOBRE 2023, ORE 20.30 INCONTRO CON L’AUTORE E PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “FELICE TRIFIRO’. Il sacro cuore di famiglia e la bestiale guerra” di Fabio Trifirò Dove: Sala polivalente della Biblioteca E. De Amicis, Piazza Giovanni XXIII, Anzola dell’Emilia (BO) Un baule proveniente dall’Africa, sette anni di attesa, un sottile filo di inchiostro […]

12 Ottobre 2023
Ciclo di conferenze on line “Archeologia… in giallo!”
DA GIOVEDI’ 12 OTTOBRE 2023 CICLO DI CONFERENZE ON LINE: “ARCHEOLOGIA… IN GIALLO!” Otto appuntamenti in cui esperti e studiosi vi racconteranno le storie più affascinanti e curiose che si celano dietro alcuni reperti o scoperte archeologiche: dalle mummie alle sepolture anomale, da cold case a misteri e gialli dell’archeologia… Vi aspettiamo per un viaggio […]