Eventi
26 Gennaio 2025
Ciclo di conferenze on line: “I cambiamenti climatici…”
DA DOMENICA 26 GENNAIO 2025 CICLO DI CONFERENZE ON LINE: “I CAMBIAMENTI CLIMATICI. IERI, OGGI E DOMANI… A CHE PUNTO SIAMO?” Agen.Ter in collaborazione con il G.A.S.A.-APS, il CAA “G. Nicoli” srl e il Comune di S. Giovanni in Persiceto hanno organizzato un ciclo di conferenze online su “I cambiamenti climatici ieri, oggi e domani… […]
26 Gennaio 2025
Conferenza in presenza / Giornata della memoria
CONFERENZA IN PRESENZA, DOMENICA 26 GENNAIO 2025, ORE 16 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “QUANDO NELLE LUNGHE GIORNATE DI PRIGIONIA PENSAVO A TE – Il valore di una scelta: il NO di un Internato Militare Italiano nei campi nazisti” con Michele Franceschini, Elisabetta Rizzoli – autori del libro Dove: Museo Casa Frabboni, via Giacomo Matteotti 169, San Pietro […]
30 Gennaio 2025
Conferenza on line: “Mario Gandini (1924-2021)…”
CONFERENZA ON LINE GIOVEDI’ 30 GENNAIO 2025, ORE 21 MARIO GANDINI (1924-2021). Vita e opere dell’uomo che ha dedicato la vita alla memoria della sua città. Un appuntamento per approfondire la figura di Mario Gandini (1924-2021) che ha dedicato la vita alla memoria della sua città e massimo conoscitore delle opere di Raffaele Pettazzoni. A lui è […]
7 Dicembre 2024
Inaugurazione della Mostra: Mario Gandini (1924-2021). Vita e opere dell’uomo che ha dedicato la vita alla memoria della sua città
SABATO 7 DICEMBRE 2024, ORE 17.00 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA: MARIO GANDINI (1924-2021). Vita e opere dell’uomo che ha dedicato la vita alla memoria della sua città. Dove: Ex chiesa di Sant’Apollinare, via S. Apollinare 4, San Giovanni in Persiceto-BO La mostra dedicata a Mario Gandini ripercorre la vita e le opere, evidenziando lo straordinario percorso di […]
22 Novembre 2024
Evento conclusivo del progetto: #inclusivaMENTE: laboratori 0-99
VENERDI’ 22 NOVEMBRE 2024, ORE 10 EVENTO CONCLUSIVO DEL PROGETTO: #INVLUSIVAMENTE: LABORATORI 0-99 Dove: Punto d’Incontro Anziani della Cooperativa Sociale “G. Fanin” in piazza Garibaldi n. 3 a San Giovanni in Persiceto. Il progetto, presentato dal G.A.S.A.-APS in sinergia con un’ampia rete di Associazioni e realtà locali quali il Centro Famiglia-ODV, il Centro Sociale […]
9 Novembre 2024
Visita guidata gratuita alla mostra “Il Valore di una Scelta…”
SABATO 9 NOVEMBRE 2024, ORE 10.30 VISITA GUIDATA GRATUITA ALLA MOSTRA “IL VALORE DI UNA SCELTA… Racconti ed esperienze di Internati Militari Italiani dal territorio emiliano durante la Seconda guerra mondiale” Dove: Corridoio 1 piano, Comune di San Giovanni in Persiceto (BO), Corso Italia 70 (orari: lun.-ven. 7-19, sab. 7-13). Un appuntamento per riscoprire […]
12 Ottobre 2024
Inaugurazione della mostra: “Il valore di una scelta…”
SABATO 12 OTTOBRE 2024, ore 10.30 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA: “IL VALORE DI UNA SCELTA” Dove: Sala del Consiglio Comunale di San Giovanni in Persiceto (BO), Corso Italia 70 Intervengono: Maura Pagnoni – assessore alla Scuola, Cultura, Turismo del Comune di San Giovanni in Persiceto, Marco Marchesini – presidente G.A.S.A.-APS, Silvia Marvelli – direttore Agen.Ter, Michele Franceschini, Elisabetta Rizzoli – autori del libro «Quando, […]
9 Ottobre 2024
Conferenza on line: “L’altra resistenza: la scelta degli I.M.I.”
MERCOLEDI’ 9 OTTOBRE 2024, ORE 21 CONFERENZA ON LINE: “L’ALTRA RESISTENZA, LA SCELTA DEGLI I.M.I.” Un appuntamento per riscoprire la prigionia e resistenza non armata degli Internati Militari Italiani (I.M.I.), i dimenticati “prigionieri volontari”, deportati in campi di lavoro tedeschi dopo l’8 settembre 1943 per aver detto «NO» al nazifascismo Conducono la serata: Marco Marchesini […]
17 Ottobre 2024
Ciclo di conferenze on line: “I luoghi del sacro”
DA GIOVEDI’ 17 OTTOBRE 2024 CICLO DI CONFERENZE ON LINE: “I LUOGHI DEL SACRO” Un viaggio attraverso i secoli con archeologi ed esperti per scoprire culti dimenticati ed indagare antichi santuari! Giovedì 17 ottobre 2024, ore 21 Il complesso di Cittanova e il processo di romanizzazione nel territorio di Mutina Federica Maria Riso, Université Catholique de Louvain (Belgio) Iscriviti alla […]
21 Aprile 2024
Presentazione del libro: “Una storia, tante voci…”
DOMENICA 21 APRILE 2024, ORE 17 PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “UNA STORIA, TANTE VOCI. Memorie e immagini della Seconda guerra mondiale nel Persicetano e oltre” curato da Maria Resca, Oriana Bonasoni, Patrizia Berselli (AGEN.TER, 2023) Introduce Marco Marchesini presidente GASA Presenta l’incontro Tito Menzani docente di Storia economica presso l’Università di Bologna. Letture a cura di […]
20 Aprile 2024
Crevalcore liberata
SABATO 20 APRILE 2024, ORE 18 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “QUANDO, NELLE LUNGHE GIORNATE DI PRIGIONIA, PENSAVO A TE. Il valore di una scelta: il NO di un Internato Militare Italiano nei campi nazisti” di Michele Franceschini ed Elisabetta Rizzoli Edito da Agen.Ter 2024 in collaborazione con GASA-APS DOVE: Arci Caselle di Crevalcore, via del Papa […]
14 Aprile 2024
Presentazione del libro: “Una storia, tante voci….”
DOMENICA 14 APRILE 2024, ORE 16.30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “UNA STORIA, TANTE VOCI…” a cura di Maria Resca, Oriana Bonasoni e Patrizia Berselli Dove: Circolo Arci Accatà, via Cento 59/a, San Giovanni in Persiceto (BO) Un libro che raccoglie preziosissime microstorie di donne e uomini che hanno deciso di battersi per la libertà e la […]