
L’archeologia e la storia del Vicino Oriente: il contributo della ricerca italiana
Storia e ambiente 1
Autore/Curatore | Marco Marchesini, Silvia Marvelli, Paolo Ognibene, Elisabetta Rizzoli, Fede Berti (a cura di) |
---|---|
Anno | 2024 |
Luogo di pubblicazione | Modena |
Con i contributi di: Gian Pietro Basello, Fede Berti, Maurizio Cattani, Anna Lena, Marco Marchesini, Paolo Ognibene, Carmelo Pappalardo, Veronica Rossi, Romano Serra, Marco Tibaldi.
Il primo volume della collana “Storia e ambiente”, è composto da capitoli originali e inediti, scritti da studiosi italiani su storia e archeologia del Vicino Oriente. Il testo e i singoli capitoli, pur rispecchiando il principio del rigore scientifico, sono pensati per un pubblico anche di non specialisti. L’obiettivo del volume è quello di trasmettere le idee fondamentali e rilevanti in singoli ambiti di ricerca a chiunque sia interessato e curioso di avvicinarsi al mondo del Vicino Oriente Antico.
Nel libro si forniscono gli elementi indispensabili per entrare nel vivo delle discussioni su singoli temi. Gli argomenti approfonditi riguardano studi e scoperte storico-archeologiche con approfondimenti su nuovi fronti specialistici come ad esempio l’archeobotanica, gli studi sugli ostracodi, ecc. Una sinergia, dunque, di storia ed archeologia per presentare il quadro complesso del mondo antico in una prospettiva unitaria pur nelle diversità: l’archeologia contribuisce a chiarire ciò che la storia da sola non è in grado di interpretare; la storia contribuisce a delineare i contorni dell’archeologia.
Progetto del Gruppo Archeologico Storico Ambientale-APS in collaborazione con Agen.Ter.
La pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo della Direzione generale Educazione, Ricerca e istituti Culturali (Bando Pubblicazioni, anno 2024) / finanziamento 2024-PUB24 – 001235
ISBN 9791281508200, ISSN 3035-3815
146 pagine
Per richiedere il libro scrivere a: gruppogasa@gmail.com