Prima e dopo il suono: ricerche sulla musica dei popoli del mondo antico

CONFERENZA ON LINE: GIOVEDI’ 8 MAGGIO 2025, ORE 21
“PRIMA E DOPO IL SUONO: RICERCHE SULLA MUSICA DEI POPOLI DEL MONDO ANTICO”
Giovanna Casali – Università degli studi di Bologna
La cultura dei popoli del mondo antico era permeata dalla musica: la stessa definizione di mousiké téchne («arte delle muse»; in latino: ars musica) indicava quel complesso di fenomeni artistici che includeva tutto l’insieme delle arti performative, quali la poesia, recitata o cantata; l’accompagnamento musicale; la danza. Tuttavia, di questa musica non ci è rimasta una memoria tangibile, poiché non sono pervenuti sino a noi i suoni originari. Come – e cosa – possiamo dunque conoscere e provare a cogliere di una musica che non ci è, di fatto, arrivata? Tutto ciò che è prima e dopo il suono ed è documentabile attraverso diverse tipologie di fonti: letterarie, iconografiche, archeologiche. La conferenza intende intraprendere un percorso attraverso alcune delle tracce che ci permettono di ricostruire il paesaggio sonoro degli antichi, in particolare greci e romani, arrivando infine a cogliere il fascino che la riscoperta della musica antica esercitò in epoca contemporanea.
Per iscriverti alla conferenza: clicca qui
Scarica la locandina: clicca qui
PARTECIPAZIONE GRATUITA
A chi ne farà richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido sia per la formazione obbligatoria dei docenti (Dir. Min. 170/2016-art. 1, comma 5) sia per il riconoscimento di crediti formativi degli studenti
Evento organizzato da Agen.Ter e G.A.S.A.-APS
Dettagli evento
Per prenotare
https://forms.gle/6G4v1q1hPeGnMS71A