Conferenza on line: “La domesticazione del cane….”

CONFERENZA ON LINE: GIOVEDI’ 11 MAGGIO 2023, ORE 21
LA DOMESTICAZIONE DEL CANE. Evidenze paleogenetiche nel deposito della Cava Filo (Bologna) durante l’Ultimo Glaciale
Gabriele Nenzioni, Museo della Preistoria di San Lazzaro di Savena
Donata Luiselli, Elisabetta Cilli, Rocco Iacovera, Laboratorio del DNA Antico, Dipartimento di Beni Culturali, Università degli Studi di Bologna, Campus di Ravenna
Le indagini biomolecolari, basate sull’analisi del DNA e delle proteine, condotte su reperti appartenenti alla specie Canis lupus del giacimento paleontologico della Cava Filo (Parco Regionale dei Gessi Bolognesi), risalente all’intervallo di tempo tra 24500 e 17500 anni dal presente, hanno consentito di documentare la variabilità genetica del predatore durante il Pleistocene superiore nella Penisola italiana, nonché di approfondire il fenomeno della domesticazione del cane in Italia.
Per partecipare è necessario prenotarsi al link presente nella locandina.
A chi ne farà richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido sia per la formazione obbligatoria dei docenti (Dir. Min. 170/2016-art. 1, comma 5) sia per il riconoscimento di crediti formativi degli studenti
CONTATTI:
Museo Archeologico Ambientale: email: segreteria@agenter.it
G.A.S.A.-APS: email: gruppogasa@gmail.com