Ciclo di conferenze on line: “Cave e marmi”

DA GIOVEDI’ 3 NOVEMBRE 2022

CICLO DI CONFERENZE ON LINE: “CAVE E MARMI”

 

Giovedì 3 Novembre 2022 ore 21

Le principali pietre colorate della Grecia antica: storia d’uso, diffusione, cave e problemi archeometrici
Lorenzo Lazzarini
Laboratorio di Analisi dei Materiali Antichi – Università Iuav di Venezia
Per iscriversi alla conferenza: clicca qui

 

Giovedì 1 Dicembre 2022 ore 21

Il cipollino iasio: dall’officina di lavorazione alla messa in opera
Diego Peirano
Ministero dell‘Istruzione
Per iscriversi alla conferenza: clicca qui

 

Giovedì 12 Gennaio 2023 ore 21

Alabastri orientali: cave, produzioni e contesti dall’epoca romana a quella tardo antica-medievale
Simona Perna
Institut Català d’Arqueologia Clàssica (ICAC) e Department of Classics Royal Holloway
University of London
Per iscriversi alla conferenza: clicca qui

 

Giovedì 2 Febbraio 2023 ore 21

Estrazione, commercio e impiego del calcare di Aurisina in età romana: dalle cave alle città
Caterina Previato
Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica – Università degli Studi di Padova
Per iscriversi alla conferenza: clicca qui

 

Giovedì 2 Marzo 2023 ore 21

Marmora Romana
Cave, marmi, distribuzione e uso
Matthias Bruno
Archeologo
Per iscriversi alla conferenza: clicca qui

 

Giovedì 13 Aprile 2023 ore 21

Cave e marmi sull’isola di Kos.
Tradizioni locali e apporti esterni nell’architettura religiosa tra il IV e il VII secolo
Giulia Marsili
Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Sezione di Archeologia – Università degli Studi di
Bologna
Per iscriversi alla conferenza: clicca qui

 

A chi ne farà richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido sia per la formazione obbligatoria dei docenti (Dir. Min. 170/2016-art. 1, comma 5) sia per il riconoscimento di crediti formativi degli studenti

 

CONTATTI:

Museo Archeologico Ambientale: email: segreteria@agenter.it

G.A.S.A.-APS: email: gruppogasa@gmail.com

Associazione Iasos di Caria – iasosdicaria@gmail.com

 

Dettagli evento

Costo: Gratuito
Quando: Da 03/11/2022 21:00:00 a 13/04/2023 21:00
Dove: Online

Per prenotare

Per partecipare è necessario prenotarsi alle diverse conferenze al link presente sulla locandina scaricabile anche da www.museoarcheologicoambientale.it